Le "basi" del principiante: i canali DMX
I canali DMX, sono principalmente, il motivo di confusione più comune di chi approccia una connessione DMX al inizio, ma vedrò di spiegarlo nel modo più semplice possibile.
La connessione DMX, e una connessione digitale, e con soli 3 fili, possiamo comandare tanti apparecchi.
Quando ho iniziato io, il DMX non esisteva, e per comandare le luci, si utilizzava il segnale 0-10v
Vediamo se riesco a spiegare, in modo semplice che tutti possano capire:
Prima del DMX, per esempio, se dovevo comandare 10 lampadine a 0-10v, per poterle accendere, dovevo portare un cavo con dentro 11 fili.
Il filo 11 era il comune, solitamente il negativo, poi del 1 al 10, era un filo per ogni lampadina
La centralina 0-10v a sua volta aveva un connettore con 11 contatti, dove si collegavano gli 11 fili
Quindi, semplicemente:
se si voleva accendere la lampadina 1, sul filo 1 si applicavano i 10v
se si voleva accendere la lampadina 2, sul filo 1 si applicavano i 10v
se si voleva accendere la lampadina 3, sul filo 1 si applicavano i 10v
se si voleva accendere la lampadina 4, sul filo 1 si applicavano i 10v
e cosi via, ovviamente se si voleva accendere la lampadina 1-3-7, si applicavano i 10v a questi fili
e chiaro che lo faceva la centralina 0-10v in automatico in base a i tasti che si premevano su di essa
Quindi, possiamo dire che stiamo comandando una centralina a 10 canali, perché possiamo accendere 10 lampadine
Nel voler regolare l'intensità della luce del canale, si regolava il valore da 0 a 10v, quindi se si voleva accendere la lampadina al 50% della sua intensità, il valore inviato sul canale era di 5v, e cosi via.
Nei tempi remoti delle centraline 0-10v, si parlava di 10, 20, 30 canali....48 canali era già un lusso
Quindi se servivano più canali, si utilizzavano più centraline, e tanti tanti cavi con tanti fili!!!
Invece con il DMX, siccome e un segnale digitale, con soli 3 fili possiamo avere 512 canali, quindi potremo accendere 512 lampadine con soli 3 fili!!!! Super, vero?
Senza entrare nei dettagli di come funziona fisicamente e confondere le idee, diciamo che la centralina DMX e come un computer e incanala i 512 canali in modo digitale su un filo a 3 conduttori, poi l'apparecchio che riceve il segnale DMX dalla centralina e "intelligente" e riconosce i canali inviati dalla centralina e agisce in conseguenza, accendendo la lampadina o altra funzione che possa fare
Per ognuno dei canali DMX, possiamo regolare l'intensità, che si misura nel valore digitale da 0 a 255, oppure su alcune centraline e visualizzato come da 0 a 100
Per esempio, se vogliamo accendere la lampadina al 50%, il valore del canale DMX sara di 128 o visualizzato 50 in alcune centraline
Come dicevo, l'apparecchio e "intelligente", però...tanto e intelligente, tanto e stupido.
Ha bisogno del nostro "affetto" per funzionare, altrimenti c'è da diventare matti!!!
Come dicevo, il DMX a 512 canali, quindi, l'apparecchio che riceve il segnale, come fa a sapere quale dei 512 canali deve utilizzare per funzionare?
E qui e dove tanti perdono la speranza di far funzionare questo "misterioso e magico" segnale DMX
Ma non e cosi difficile, anzi e molto più semplice di quello che sembra. E sufficiente dire al apparecchio, da quale canale "iniziare" a ascoltare il segnale DMX, e poi a quel punto diventa "super intelligente" e si prenderà i canali necessari per funzionare (sempre che li serva più di 1) e il gioco e fatto, il nostro appassionato di luci riuscirà a farlo funzionare e la nostra luce si illuminerà!!!
Per dire a nostro apparecchio intelligente che canale prendere come primo, lo spiego meglio nel prossimo post
Buona luce a tutti!
La connessione DMX, e una connessione digitale, e con soli 3 fili, possiamo comandare tanti apparecchi.
Quando ho iniziato io, il DMX non esisteva, e per comandare le luci, si utilizzava il segnale 0-10v
Vediamo se riesco a spiegare, in modo semplice che tutti possano capire:
Prima del DMX, per esempio, se dovevo comandare 10 lampadine a 0-10v, per poterle accendere, dovevo portare un cavo con dentro 11 fili.
Il filo 11 era il comune, solitamente il negativo, poi del 1 al 10, era un filo per ogni lampadina
La centralina 0-10v a sua volta aveva un connettore con 11 contatti, dove si collegavano gli 11 fili
Quindi, semplicemente:
se si voleva accendere la lampadina 1, sul filo 1 si applicavano i 10v
se si voleva accendere la lampadina 2, sul filo 1 si applicavano i 10v
se si voleva accendere la lampadina 3, sul filo 1 si applicavano i 10v
se si voleva accendere la lampadina 4, sul filo 1 si applicavano i 10v
e cosi via, ovviamente se si voleva accendere la lampadina 1-3-7, si applicavano i 10v a questi fili
e chiaro che lo faceva la centralina 0-10v in automatico in base a i tasti che si premevano su di essa
Quindi, possiamo dire che stiamo comandando una centralina a 10 canali, perché possiamo accendere 10 lampadine
Nel voler regolare l'intensità della luce del canale, si regolava il valore da 0 a 10v, quindi se si voleva accendere la lampadina al 50% della sua intensità, il valore inviato sul canale era di 5v, e cosi via.
Nei tempi remoti delle centraline 0-10v, si parlava di 10, 20, 30 canali....48 canali era già un lusso
Quindi se servivano più canali, si utilizzavano più centraline, e tanti tanti cavi con tanti fili!!!
Invece con il DMX, siccome e un segnale digitale, con soli 3 fili possiamo avere 512 canali, quindi potremo accendere 512 lampadine con soli 3 fili!!!! Super, vero?
Senza entrare nei dettagli di come funziona fisicamente e confondere le idee, diciamo che la centralina DMX e come un computer e incanala i 512 canali in modo digitale su un filo a 3 conduttori, poi l'apparecchio che riceve il segnale DMX dalla centralina e "intelligente" e riconosce i canali inviati dalla centralina e agisce in conseguenza, accendendo la lampadina o altra funzione che possa fare
Per ognuno dei canali DMX, possiamo regolare l'intensità, che si misura nel valore digitale da 0 a 255, oppure su alcune centraline e visualizzato come da 0 a 100
Per esempio, se vogliamo accendere la lampadina al 50%, il valore del canale DMX sara di 128 o visualizzato 50 in alcune centraline
Come dicevo, l'apparecchio e "intelligente", però...tanto e intelligente, tanto e stupido.
Ha bisogno del nostro "affetto" per funzionare, altrimenti c'è da diventare matti!!!
Come dicevo, il DMX a 512 canali, quindi, l'apparecchio che riceve il segnale, come fa a sapere quale dei 512 canali deve utilizzare per funzionare?
E qui e dove tanti perdono la speranza di far funzionare questo "misterioso e magico" segnale DMX
Ma non e cosi difficile, anzi e molto più semplice di quello che sembra. E sufficiente dire al apparecchio, da quale canale "iniziare" a ascoltare il segnale DMX, e poi a quel punto diventa "super intelligente" e si prenderà i canali necessari per funzionare (sempre che li serva più di 1) e il gioco e fatto, il nostro appassionato di luci riuscirà a farlo funzionare e la nostra luce si illuminerà!!!
Per dire a nostro apparecchio intelligente che canale prendere come primo, lo spiego meglio nel prossimo post
Buona luce a tutti!
Commenti
Posta un commento