DMX e...perchè di questo blog
Digital MultipleX
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sono Raspe, appassionato di DMX da quando è nato (io sono purtroppo molto più vecchio)
Ho pensato di scrivere questo Blog, perché cercando informazioni in giro, il DMX e un po questo "sconosciuto" sopratutto per quelle persone più giovani che si trovano a fare spettacoli amatoriali, casalinghi o per passione, e si trovano la necessita di collegare luci o effetti vari a questo "misterioso segnale di gestione", con centraline o convertitori di tutti i tipi e generi per vedere finalmente la luce!!!
Ma nella sua semplicità, diventa veramente ostile, se in un approccio iniziale, non si hanno le informazioni di base, ma proprio base, e spiegate in modo semplice semplice, può diventare un bel rompicapo e ostile a quel poveretto che non vuole altro che accendere una luce o effetto che sia
Dico questo perché leggendo nei vari forum, appunto, queste persone che si trovano alle prime armi, fanno di quelle domande, che per i professionisti del settore sono talmente banali, che non si degnano neanche a rispondere, invece di aiutare chi, appunto alle prime armi li sembra di dover risolvere un rompicapo e magari hanno la necessità di far funzionare il tutto senza dover per forza imparare da zero il funzionamento di questa magia misteriosa
Ho iniziato con le luci nel lontano 1980, e per gestirle si utilizzava il segnale a 0-10v, molte cose sono cambiate da allora, e con l'evolversi del era dei PC ormai il DMX nato nel lontano 1986 e quasi obsoleto, ma e diventato talmente standardizzato, che per ora tiene duro come gestione delle luci, e con l'evoluzione al ArtNet, versione del DMX in LAN con molte migliorie
Scriverò degli articoli, tentando di spiegare come far funzionare il magico mondo del DMX, e scrivetemi per chiedermi vostri dubbi, incertezze e perplessità
Sono un appassionato e non un mago, quindi nel limite delle mie possibilità
Buona luce a tutti!
Raspe
Commenti
Posta un commento