Le "basi" del principiante: connessioni
Il segnale DMX, si utilizza per comandare luci, effetti vari (come macchine del fumo, relè, etc)
Per comandare un apparecchio in DMX sono necessari i seguenti accorgimenti:
Per sapere se è gestibile via DMX, ci sono diversi sistemi. Il più semplice vedere sulle specifiche. Un altro e vedere se dispone di ingessi DMX, come l'esempio sotto:
Il segnale DMX si connette attraverso dei connettori XLR, che possono essere di 3 o 5 poli
Questa e la piedinatura:
Si collegano sempre nello stesso modo: 1: MASSA 2: DATA - 3: DATA +
Si possono trovare i connettori XLR a 3 poli o 5 poli, ma si collegano sempre solo 3 fili, nella stessa sequenza, i piedini 4 e 5 sono inutilizzate, a parte casi speciali o apparecchi dedicati specifici
La connessione deve essere sempre "pin to pin" come da immagine sotto:
Il "generatore" di segnale DMX, può essere:
Esempio convertitore USB-DMX
Ovviamente sono esempi molto semplici, più avanti approfondiremo ulteriormente su le possibilità che offre il mercato tanto come centraline luci, da pochi euro fino a diverse migliaia, e convertitori di ogni tipo, incluso la possibilità di crearsi un convertitore "fai da te"
Spero di essere molto chiaro, e come dicevo, voglio essere lo più semplice possibile, in modo che tutti i principianti e gli interessati alle prime armi possano capire
Buona luce a tutti!
Per comandare un apparecchio in DMX sono necessari i seguenti accorgimenti:
- Gli apparecchi da comandare, essi siano luce o effetto, deve essere predisposto per essere comandato via DMX
- Serve un "generatore" di segnale DMX
Per sapere se è gestibile via DMX, ci sono diversi sistemi. Il più semplice vedere sulle specifiche. Un altro e vedere se dispone di ingessi DMX, come l'esempio sotto:
Il segnale DMX si connette attraverso dei connettori XLR, che possono essere di 3 o 5 poli
Questa e la piedinatura:
Si collegano sempre nello stesso modo: 1: MASSA 2: DATA - 3: DATA +
Si possono trovare i connettori XLR a 3 poli o 5 poli, ma si collegano sempre solo 3 fili, nella stessa sequenza, i piedini 4 e 5 sono inutilizzate, a parte casi speciali o apparecchi dedicati specifici
La connessione deve essere sempre "pin to pin" come da immagine sotto:
Il "generatore" di segnale DMX, può essere:
- Centralina luci
- Convertitore USB-DMX
Esempio convertitore USB-DMX
Ovviamente sono esempi molto semplici, più avanti approfondiremo ulteriormente su le possibilità che offre il mercato tanto come centraline luci, da pochi euro fino a diverse migliaia, e convertitori di ogni tipo, incluso la possibilità di crearsi un convertitore "fai da te"
Spero di essere molto chiaro, e come dicevo, voglio essere lo più semplice possibile, in modo che tutti i principianti e gli interessati alle prime armi possano capire
Buona luce a tutti!
Commenti
Posta un commento