Le "basi" del principiante: come configurare i DIP switch

Quando ci troviamo a configurare un apparecchio che ha a bordo i DIP switch, basta vedere sul manuale dello stesso l'esempio di come mettere i microinterruttori per poter INDIRZZARE correttamente il nostro apparecchio

Alcune centraline DMX, invece, nel fare il PATCH, ci indica tramite il display o il monitor, come mettere i microinterruttori del DIP switch, per darli l'indirizzo configurato sulla stessa

Per conoscenza, spiego brevemente come "ragiona" la configurazione del DMX tramite DIP switch:

Il DMX e un segnale digitale binario e tramite i DIP switch, dobbiamo dire alla apparecchiatura che canale si deve prendere in binario

Su i DIP switch, ci sono serigrafati i numeri dal 1 al 10 solitamente, che si riferiscono al numero del microinterruttore, ma non si riferisce al numero binario in digitale

A volte sul apparecchio, e serigrafata la conversione in binario, per semplificare la configurazione al momento.

La conversione e come si vede in questa immagine:

Faccio un esempio:
Se devo INDIRIZZARE la prima lampadina su indirizzo 1, metterò su ON il microinterruttore 1
Se devo INDIRIZZARE la seconda lampadina su indirizzo 2, metterò su ON il microinterruttore2
Se devo INDIRIZZARE la terza lampadina su indirizzo 3, metterò su ON il microinterruttore 1+2
Se devo INDIRIZZARE la quarta lampadina su indirizzo 4, metterò su ON il microinterruttore 4
.
.
Se devo INDIRIZZARE la septima lampadina su indirizzo 7, metterò su ON il microinterruttore 1+2+4

Basta fare la somma delle combinazioni numeriche finché il risultato della soma corrisponda al canale da configurare sul apparecchio
Ci sono molte app comodissime, che inserendo il canale da configurare sul apparecchio, ti danno la combinazione dei DIP switch da mettere senza possibilità di errore...nei miei tempi queste cose non esistevano e bisognava fare tutto a memoria, o prendere carta e penna e fare un po di calcoli, perché un conto e configurare 3 luci, e un conto configurare 30! Tra l'altro, con i primi scanner DMX al inizio di questi sistemi, tutte le apparecchiature si configuravano via DIP switch, non esistevano mica i menu alfanumerici, o addirittura display touch a bordo delle apparecchiature, come adesso!!!

Buona luce a tutti!

Commenti

Post popolari in questo blog

Le "basi" del principiante: configurazione indirizzo DMX

Le "basi" del principiante: i canali DMX